La Sessuologia Clinica è una disciplina che studia gli aspetti biologici, medici, etologici, psicologici, sociali della sessualità. La sessualità è un modo di essere nel mondo che integra gli aspetti di natura emotiva sia dell'uomo che della donna. Essa abbraccia l'anatomia, la fisiologia e tutta la persona intesa come unità psicosomatica e relazionale.
Il Disturbo Sessuale, quando è di origine psicogena e in assenza di cause organiche, è dunque una modalità esistenziale intesa come risposta disadattiva ad una situazione emotivamente significativa e stressante. Aspetti che sono assolutamente di competenza della Psicologia Clinica e della Psicoterapia.
Il Sessuologo Clinico è un professionista capace ed esperto in problematiche della sfera sessuale e che interviene per risolvere le varie disfunzioni che possono ostacolare o rendere difficile una piena espressione della propria vita sessuale.
La Psicoterapia Sessuale Mansionale Integrata è una tecnica psicoterapica breve (8-9 mesi) nata da Master & Johnson e Kaplan che si focalizza sulla cura delle disfunzioni sessuali maschili (eiaculazione precoce, eiaculazione ritardata o impossibile, disfunzione erettile, mancanza di desiderio sessuale), femminili (anorgasmia, dispareunia, vaginismo, mancanza di desiderio sessuale) e di coppia (assenza o calo del desiderio, difficoltà di comunicazione in ambito sessuale). L'obiettivo è quello di aiutare il singolo o la coppia a ricreare un contesto favorevole ed acquisire strumenti che permettano lo sviluppo di una sessualità soddisfacente.