Mindfulness è tutto ciò che sorge quando prestiamo attenzione al presente, in un modo particolare: con intenzione, momento dopo momento, ed in modo non giudicante. Jon Kabat-Zinn
La Mindfulness non è una tecnica da memorizzare, è un percorso, una disciplina interiore per imparare ad accogliere ed intraprendere con consapevolezza la sfida del prenderci cura di noi stessi e degli altri. Saki Santorelli
Mindfulness MBSR San Benedetto del Tronto nasce dall'impegno del dottor Daniele Bruni, psicoterapeuta, praticante ed istruttore Mindfulness. L’intenzione è quella di far conoscere le enormi potenzialità che la pratica di consapevolezza (Mindfulness) può offrire e di proporre alla comunità sambenedettese (ma non solo) corsi per la riduzione dello stress basati sulla Mindfulness (protocollo MBSR).
Non è facile descriverlo a parole perché si riferisce prima di tutto a un’esperienza diretta. Negli ultimi tempi, abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di curiosità verso questa pratica, sia da parte della scienza sia da parte dei principali media del mondo. Questo enorme interesse ha portato a semplificazioni e fraintendimenti sulla vera natura della Mindfulness. Per sgombrare il campo da facili equivoci, iniziamo a parlare, per qualche istante, di cosa non sia la Mindfulness.
Non è una tecnica di rilassamento. Non è una tecnica per migliorare la performance lavorativa. Non è un modo per entrare in qualche forma di trance, né per svuotare la mente e raggiungere il "vuoto". Non è una modalità per garantirsi un facile benessere psicofisico. Non è una sorta di "spa emozionale". Non è un laboratorio di buonismo che ci spinge ad accettare tutto, ad accogliere acriticamente quello che ci accade, ad essere passivi nel nome dell’ "accettazione".
Mindfulness è una parola inglese che significa semplicemente consapevolezza. Una consapevolezza intenzionale, aperta e non giudicante verso il momento presente, il nostro corpo, la nostra mente, il mondo e le persone intorno a noi. Una consapevolezza naturale che fa parte del nostro bagaglio e che può essere coltivata quotidianamente grazie alla pratica Mindfulness. Possiamo descriverla come un modo per coltivare una più piena presenza all'esperienza del momento, al qui e ora, un nuovo strumento per imparare a navigare nelle acque della vita sia quando sono agitate sia quando sono calme.
Se stai ancora leggendo, probabilmente sei finito qui perché ti interessa conoscere qualcosa in più. In questo sito scoprirai chi sono, di cosa mi occupo e come contattarmi, troverai i miei prossimi eventi e nel blog potrai leggere alcune mie brevi riflessioni sulla pratica di consapevolezza.