È STRESS O È QUALCOSA DI PIÙ?

5 segnali che indicano che hai a che fare con un DISTURBO MENTALE e non solo con lo STRESS
 
Con tutto quello che è successo nel 2020, è normale provare un certo livello di stress, preoccupazione, tristezza o un senso di esaurimento. Tuttavia, secondo alcune recenti ricerche *** anche i tassi di malattia mentale sono aumentati in modo significativo nel 2020. È difficile dire se ciò che senti faccia parte di una normale reazione a un insieme di circostanze anormali o se faccia parte di una malattia mentale che richiede un trattamento professionale.
 
 
Ecco alcuni segnali che indicano che È ORA DI CHIEDERE AIUTO:
 
1. Pensieri di morte o suicidio 
Non è mai troppo normale desiderare di morire o pensare al suicidio. Questi pensieri possono assumere la forma di un desiderio di non svegliarti al mattino, sentire che la tua famiglia starebbe meglio senza di te, fantasticare sulla morte o pensare di farti del male. Pensieri come questi segnalano che qualcosa non va. È importante in questo caso chiedere aiuto poiché questi pensieri di solito derivano da disturbi mentali comunque curabili.
 
2. I sintomi interferiscono con la tua vita 
Lo stress normale non dovrebbe farti sentire così ansioso, triste, esausto o demotivato da non poter svolgere le tue normali attività quotidiane o fare le cose che vuoi fare. Ad esempio, potresti scoprire che i tuoi voti sono peggiorati a scuola, che sei troppo ansioso di socializzare anche quando vorresti, che non sei in grado di tenere il passo con gli impegni al lavoro o che sei in ritardo o assente più spesso. Ognuno di questi cambiamenti significa che è il momento di chiedere aiuto.
 
3. Cambiamenti persistenti nel tuo appetito
Sebbene possa essere normale che il tuo appetito diminuisca quando ti senti stressato o che brami cibi consolatori quando ti senti giù, questi tipi di cambiamenti non dovrebbero durare troppo a lungo. Se scopri che il tuo appetito aumenta o diminuisce in modo significativo per più di pochi giorni alla volta, o se hai una significativa perdita di peso o aumento di peso, è il momento di contattare un professionista.
 
4. Difficoltà con il sonno
Non tutte le notti di sonno saranno perfette, soprattutto quando sei stressato. Ma se ti accorgi di avere problemi ad addormentarti o a rimanere addormentato notte dopo notte, questo è un segno che il tuo stress potrebbe essere effettivamente dovuto a un problema di salute mentale importante.
 
5. Inizi a far fronte in modi dannosi
Abbiamo tutti diversi modi per affrontare lo stress. Potremmo meditare, andare a correre, parlare con un amico o prenderci un giorno libero. Ma se i tuoi meccanismi di gestione dello stress diventano abitudini distruttive, è tempo di chiedere aiuto prima che assumano una loro autonomia. Spendere troppo, impegnarsi in attività sessuali ad alto rischio, auto-sabotarsi, abusare di droghe o alcol, fare esercizio fisico eccessivo e eccedere con il cibo sono solo alcuni esempi di come i nostri metodi di affrontare lo stress possono finire per fare più male che bene nel lungo termine. È importante trattare qualsiasi condizione di salute mentale sottostante se si desidera affrontare meccanismi di gestione della sofferenza ancora più dannosi.
 
Cercare aiuto non è mai sbagliato!
 
Tieni presente che non tutte le persone con una condizione di disagio mentale mostreranno tutti questi segni insieme. La malattia mentale può presentarsi in molte forme e ci sono molte altre ragioni per cercare aiuto. Non pensare di dover conoscere tutte le risposte prima di fissare un appuntamento. Non sbagli mai a cercare aiuto ad uno Psicoterapeuta.

AVVERTENZA

Se ti accorgi che questo articolo parla di te o comunque ti riguarda da vicino, non esitare a chiedere aiuto per risolvere il problema. La ricerca scientifica ha dimostrano che negare il problema o attendere può addirittura aggravarlo.

È proprio nella tua città che avrai modo di uscire da questa condizione affidandoti ad uno psicoterapeuta esperto

Di solito, i tempi di ripristino di una condizione di serenità si aggirano intorno ai soli 2 mesi di psicoterapia. I tempi di maturazione di una vera e propria malattia che in generale portano poi alla finale richiesta di aiuto, possono invece a volte addirittura durare anni (la ricerca scientifica stima che i tempi medi di attesa prima della chiamata allo psicoterapeuta sono addirittura di 10 anni).

Contatta i numeri e gli indirizzi forniti qui sotto per richiedere istantaneamente aiuto


AUTORE DEL POST

Mi chiamo DANIELE BRUNI e sono uno Psicologo Psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Da anni mi occupo del trattamento dei disturbi della sfera psichica ed emotiva come ansia, attacchi di panico, disturbi di personalità e depressione. Ricevo nel mio studio privato nella centralissima San Benedetto del Tronto a pochi passi dall'Ospedale Civile insieme ad altri professionisti della salute fisica e mentale con cui collaboro a stretto contatto per il benessere completo dell'individuo, della coppia e della famiglia.

CONTINUA A LEGGERE IL CURRICULUM→


logo-daniele-bruni

Prendi un appuntamento con il Dottor BRUNI 
e concorda con lui le modalità e i tempi migliori per incontrarsi rispetto ai tuoi impegni. 

Chiama il numero qui sotto o manda una email per entrare in contatto con il Dottore
e prendere appuntamento presso il suo studio privato.

cellulare

349 83 73 639

studio

STUDIO MEDICO EPITTETO
Psicoterapia & Medicina
Via Silvio Pellico 32/A
San Benedetto del Tronto (AP)

Logo-Studio-Medico-Epitteto

COME RAGGIUNGERMI
Sotto all'Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto
Di fronte alla Cabina della Security del Pronto Soccorso
Sopra alla Sanitaria Ortopedica UNIFAR
Primo Piano Interno 1

Errore: Modulo di contatto non trovato.